Sulla cima di una collina
vi sono una Croce e una Chiesina.
Per arrivare a quella Chiesina isolata
si passa da un cancello e si sale una scalinata,
Lungo la scalinata si trovano dei cipressi
la Via Crucis e fiori negli spazi annessi.

Quante volte da ragazzo salivo su quella collina
per ammirare la natura vicina!

Si poteva vedere da uno spiazzo
molto verde, case sparpagliate e il mare di Milazzo.

Quel mare azzurro, che con mille luccichii brillava in fondo
e ad osservarlo sembrava la gemma del mondo.

Quante volte mi affacciavo da un altro spiazzo poco distante
e vedevo giù il mio paese col la stessa trepidazione di un amante!
Lo scampanio della campane, della chiesina
lo sentivo ogni sera e ogni mattina.
Esso mi ricordava di essere nella mia comunità
e mi infondeva tanta ilarità.

Ancora oggi ricordo con tanta emozione
il suono di quelle campane e la loro antica tradizione.

La chiesina e la croce di notte illuminata
sono l'emblema dell'Immacolata,
di quella Immacolata che veglia su Monforte
e lo tiene stretto a sè con un abbraccio materno e forte.
Nicolò Visalli